Padimo ha l’obiettivo di mettere in contatto fra loro le persone affette da malattia di Parkinson e disturbi del movimento, i loro familiari, i medici e i terapisti che si occupano di tali patologie.
Padimo organizza incontri di carattere ricreativo e promuove la costituzione di un gruppo di auto aiuto, in grado di dare ascolto e sostegno a malati e familiari.
Padimo mira a informare l’opinione pubblica sulla dimensione sanitaria e sociale della malattia di Parkinson e dei Disturbi del Movimento e ad aprire un dialogo con gli interlocutori istituzionali.
Padimo promuove lo studio sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento, la sperimentazione di percorsi riabilitativi e la divulgazione dei risultati delle ricerche in tale campo.
L'amicizia scalda il cuore, è un raggio di sole che con la sua forza attraversa le nuvole e dipinge di mille colori una giornata grigia.
di Nina Ferro
Buongiorno amici oggi è domenica e fra poco parto per andare a Verona a trovare mia mamma che sì è rotta il femore.
Per fortuna è già in piedi anche se si aiuta con il bastone e per quanto noi due non si vada molto d'accordo è sempre mia mamma e per lei ci sarò sempre
Ieri sera poi ho avuto la dimostrazione che nel momento del bisogno anche per me gli amici ci sono sempre, avevo avuto un pomeriggio un po' triste e quando ci siamo ritrovati a chiacchierare su Skype loro hanno avvertito il mio disagio ed hanno capito che dovevo sfogarmi.
L'ho fatto, ho preso un po' in giro Giuseppe, lui da buon napoletano è stato al gioco e dopo un po' eravamo tutti più allegri e rilassati.
Io mi sono divertita e loro con me quindi ci siamo dimenticati per un po' i nostri affanni.
Questi sono gli amici.
Buona domenica