Padimo ha l’obiettivo di mettere in contatto fra loro le persone affette da malattia di Parkinson e disturbi del movimento, i loro familiari, i medici e i terapisti che si occupano di tali patologie.
Padimo organizza incontri di carattere ricreativo e promuove la costituzione di un gruppo di auto aiuto, in grado di dare ascolto e sostegno a malati e familiari.
Padimo mira a informare l’opinione pubblica sulla dimensione sanitaria e sociale della malattia di Parkinson e dei Disturbi del Movimento e ad aprire un dialogo con gli interlocutori istituzionali.
Padimo promuove lo studio sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento, la sperimentazione di percorsi riabilitativi e la divulgazione dei risultati delle ricerche in tale campo.
Buongiorno a tutti, state bene? vi auguro di si, io ho appena finito di stirare e mentre lo facevo sognavo ad occhi aperti come il mio solito.
Sto anche preparando le valigie per il mare perchè quest'anno abbiamo affittato da Giugno ad Agosto un appartamento in una località di mare e il primo Giugno vado lì per il ponte del 2.6.2015
Ho iniziato a parlare dei sogni e con i sogni devo finire, ora il mio prossimo sogno sarà come aiutare mia figlia nella ricerca di un nuovo lavoro.
Ma ce la faremo ne sono sicura
Buona domenica
Marisa