Padimo ha l’obiettivo di mettere in contatto fra loro le persone affette da malattia di Parkinson e disturbi del movimento, i loro familiari, i medici e i terapisti che si occupano di tali patologie.
Padimo organizza incontri di carattere ricreativo e promuove la costituzione di un gruppo di auto aiuto, in grado di dare ascolto e sostegno a malati e familiari.
Padimo mira a informare l’opinione pubblica sulla dimensione sanitaria e sociale della malattia di Parkinson e dei Disturbi del Movimento e ad aprire un dialogo con gli interlocutori istituzionali.
Padimo promuove lo studio sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento, la sperimentazione di percorsi riabilitativi e la divulgazione dei risultati delle ricerche in tale campo.
Lo specchio
Sono davanti allo specchio
mi guardo con sguardo critico
mi guardo a lungo e aspetto
aspetto di decidere se mi piaccio ancora
aspetto di sapere se posso piacere ancora
l'analisi è critica e birichina
vorrei un'altra vita, quella di prima
guardo il mio viso non è cambiato
la malattia non l'ha trasformato
fino a quando? non lo so
ma nel frattempo godiamoci questa
seconda giovinezza e viviamoci
la vita con gioia e saggezza
Marisa